@SALONE DEL MOBILE.MILANO
FIERA MILANO RHO HALL 11 / STAND D15 - E18
Interior project: Piero Lissoni
Styling: Studio Greta Cevenini
Sotto un tetto a due falde, delimitata da un perimetro luminoso, la casa Porro al Salone del Mobile è un organismo multiforme dove sistemi architettonici, arredi e divisori mobili si fondono in un unicum scenografico. All'ingresso, una prima grande vista abbraccia simultaneamente, 3 ambientazioni, dining, living e zona notte, offrendo un suggerimento concreto per una casa open space così come per il layout dei numerosi monobrand Porro che stanno aprendo nel mondo.
Nel primo ambiente dining / studio è protagonista il sistema System HT, che ripensa e trasforma il sistema di librerie System design Piero Lissoni + CRS Porro in un vero e proprio arazzo alla parete. Ispirazione industrial e purezza formale: il nuovo tavolo Tablo di Piero Lissoni coglie la suggestione dei tavoli da lavoro in carpenteria di lamiera, adattandolo ad una sala da pranzo elegante o ad un ufficio direzionale.
La grande zona living è raccolta attorno al nuovo divano lineare Biscuit di Piero Lissoni, sospeso su un piedino rivestito in frassino bruno. Delimitato da pannelli in frassino tinto bruno sui lati e sullo schienale, che contengono ampie cuscinature, Biscuit rappresenta un nuovo connubio tra formale e informale, mettendo in dialogo geometrie pure e legno, in pieno stile Porro. Evolve Boutique Mast, la cabina armadio o libreria per la zona giorno design Piero Lissoni + CRS Porro di nuova concezione con cui creare composizioni aeree di grande impatto visivo. I montanti metallici a sezione circolare lasciano il passo ad una nuova sezione sagomata, un ovale tagliato alle estremità, che conferisce maggiore stabilità permettendo di ampliare il passo e integrare l'elettrificazione.
Nella camera da letto, il letto Iro di GamFratesi, semplice e sofisticato, è abbinato all'armadio Storage con la nuova anta a specchio. La grande Dressing Room Storage, design Piero Lissoni + CRS Porro, viene proposta con struttura e attrezzature interne in melamminico frassino white, d'ispirazione nordica e parti metalliche nella nuova finitura perla.
Nella sala da pranzo, il tavolo Ventiquattro di Piero Lissoni con top in cristallo extra-chiaro rettangolare e struttura in tubolare d'acciaio verniciato azuki, è circondato dalle sedie Sixte di Christophe Pillet con struttura in tubolare metallico verniciato iron e cuscini in pelle nera.
Debutta al Salone Tobu, il nuovo divano a terra disegnato da Francesco Rota, con base in estruso di alluminio completata da schienali semi-rigidi in pelle o tessuto leggermente inclinati che instillano un senso di movimento. La nuova madia Twin in frassino tinto bruno, firmata da Dordoni Studio, nasce dall’intersezione e dalla compenetrazione di due volumi, distinti ma armoniosamente connessi, creando prospettive sempre nuove, grazie anche all’utilizzo dello specchio. Completata l'ambiente il pouf Prie di Francesco Rota.
Nell'area living successiva, il nuovo divano Tobu di Francesco Rota viene presentato in composizioni lineari a 3 e 4 disposti frontalmente a creare un’invitante zona relax e conversazione, abbinate al tavolo basso Ferro di Piero Lissoni nella nuova finitura metallica blu reale. Alla parete il sistema Modern design Piero Lissoni + CRS Porro si declina in 3 madie quadrate pensili mostrate con fondale laccato lucido blu reale in contrasto con gli esterni in essenza palissandro santos.
Le forme scultoree del tavolo Materic Ovale di Piero Lissoni in frassino tinto bruno sono circondate dalle sedie Voyage di GamFratesi con struttura in acero naturale e rivestimento aderente in cuoio naturale invecchiato. Nuove interpretazioni anche per le madie self-standing di Modern, design Piero Lissoni + CRS Porro: il top di copertura, le chiusure laterali e i frontali nel nuovo melamminico umber lasciano spazio a moduli a giorno nel nuovo laccato opaco azuki, elegantemente rialzati su piede Bridge verniciato nero.
Nell’ambiente guardaroba, l'armadio battente Storage, design Piero Lissoni + Centro Ricerche Porro racchiude moduli trasparenti con ripiani luminosi trasparenti. Al centro 2 panche Origata di Nao Tamura verniciate azuki, regalano un nuovo punto di vista sulla Boiserie Storage in paglia. Le partizioni fisse, scorrevoli e pivotanti Glide design Piero Lissoni + Iaco Design Studio si arricchiscono del modello Samurai con un'alternanza di superfici chiuse e trasparenti in verticale.
Una sala riunioni dal forte carattere mette in scena il tavolo Metallico di Piero Lissoni, dalla particolare finitura superficiale rosso antico. Alla parete, la libreria Boutique Mast si rinnova per garantire soluzioni sempre all'avanguardia.
Nell’ambiente living successivo, il nuovo divano Cargo, firmato da Christophe Pillet, esprime l'attitudine a linguaggi visivi innovativi, con le sue libere composizioni di volumi morbidi alternate ad elementi a C in metallo. Per contenere i libri, l’iconica libreria modulare Endless Shelf disegnata nel 1996 da Werner Eisslinger, con giunto in alluminio pressofuso, viene riproposta rialzata su piedino, in massello di noce tinto bruno. La larga nicchia viene attrezzata da un'ampia composizione Modern+Load-it in rovere sabbia canneté, con i moduli Modern nel nuovo legno tide wood, un mélange di colorazioni scure e intense.